Categoria: Chi siamo
Francesco Ferracuti
53 anni, nato a Fermo, nelle Marche, dove tuttora vive. Dopo il conseguimento della Laurea in Storia dell’Arte Contemporanea accede al ruolo di Insegnante di Scuola dell’Infanzia, che occupa ormai da più di vent’anni. Per i “suoi” bambini ha iniziato a scrivere qualche breve favola e qualche filastrocca ma, pur essendo lettore di prosa assai più […]
Donato Catamo
Pittore, incisore, tra i massimi esperti esperto di arti grafiche in Italia. Già dirigente scolastico dell’Istituto di Istruzione Artistica e Classica, di Orvieto. Oggi…Donato Catamo nasce a San Cassiano di Lecce nel 1946. Intraprende gli studi ad indirizzo artistico e all’Istituto Statale d’Arte di Poggiardo (LE) consegue la licenza di Maestro d’Arte. Contemporaneamente segue gli […]
Emanuele Lavizzari
Dopo un titolo accademico in Lingue e Letterature Straniere ha lavorato in ambito turistico- alberghiero tra Spagna, Italia e Germania. In seguito a un Master universitario in ideazione e produzione audiovisiva approda al giornalismo. Ha collaborato con alcune testate locali in Lombardia, prima di giungere all’Associazione Italiana Sommelier Editore, dove attualmente è responsabile del coordinamento […]
Lucia Perazzolo
E’ stata agente di viaggio per la Melia dal 1980 per poi fondare una agenzia di Viaggi incaming in Via Condotti a Roma. Inizia il suo percorso Yoga nel 1992 formandosi all’Accademia Yoga Jivan Mukta di roma dove riceve dal Maestro il suo nome spirituale, Chandra. Si specializza in India dove trascorre intensi periodi di […]
Loretta Marcon
E’ laureata in Filosofia, Pedagogia e magistrale in Filologia moderna. Ha conseguito il Magistero in Scienze Religiose e collabora con il Dipartimento FiSPPA dell’Università di Padova. Studia Leopardi dal 1992 interessandosi soprattutto del pensiero e della spiritualità. Le sue pubblicazioni sono tuttededicate a Leopardi e la sua famiglia. Particolarmente importanti sono i suoi lavori sulle […]
Alberto Raffaelli
Insegnante e Docteur ès Lettres in Letteratura Italiana all’Université Francois Rabelais di Tours, ha svolto per anni attività di ricerca in ambito italianistico e storico-linguistico.Si è interessato in particolare al Barocco letterario, alla lessicografia e a alla contemporaneistica.Oltre che numerosi articoli in riviste e miscellanee, ha pubbloicato 6 monografie (di cui una in francese e […]
Elita Di Girolamo

Cofondatrice Convinta che la pubblicazione del romanzo sia l’inizio e non la fine di un percorso Elita Di Girolamo dopo l’esperienza maturata nel mondo dell’editoria, nel 2020 fonda una nuova casa editrice Atile Edizioni.L’editore supporta gli autori con servizi articolati: dall’affinamento dei manoscritti, la realizzazione della copertina, la pubblicazione del volume attraverso canali specializzati, radio, […]
Martina Paolantoni

Cofondatrice Sposata, laureata in Giurisprudenza alla Sapienza. Vive a Roma, dove respira sin da piccola la potenza dell’Arte italiana, della letteratura e della musica, anche grazie ai genitori che fin da giovanissima hanno assecondano le sue inclinazioni artistiche. Nel tempo libero coltiva lo studio dell’Arte, frequentando mostre, stando a contatto con alcuni maestri e critici […]
Carta dei valori
Carta dei valori di Arte e Territorio I . L’IDEALE DELL’ARTE Arte sancisce irrinunciabilità dell’Ideale dell’arte antidoto all’annichilimento culturale e rivolge la proprie forze alla sensibilizzazione alla “bellezza”.Necessità storica che si è resa concreta per la salvaguardia dell’Umano. Arte e Territorio (di seguito Ar.Te.) si ispira la propria attività a: Riconosce ai principi ed alle […]