Categorie
Arte nell'arte

L’arte linguaggio universale tra i popoli

di Martina Paolantoni A settembre Oriente ed Occidente si incontrano: nuova mostra di Astiaso Garcia a Macerata e Vuoto e Spazio a Rignano Flaminio Nel mese di settembre due importanti appuntamenti culturali sono stati l’occasione per riflettere su come l’arte è un linguaggio che unisce i popoli. E, come la storia dell’arte insegna, culture apparentemente […]

Categorie
Arte nell'arte

Un singolare caso di decorazione neoclassica a Mentana

 di   Sara Petrino La mia tesi su Palazzo Santucci a Mentana si è concentrata sullo studio della stanza che ospita un particolare ciclo di dipinti realizzati alla fine del XVIII secolo, rappresentante 5 episodi dell’Antico Testamento. L’interesse è nato grazie ai risultati delle ricerche, da cui sono partita, di due studiosi importanti per il territorio […]

Categorie
Arte nell'arte Eventi

Ar.Te. al 66° Roma Art Festival

Red carpet per il Prof. Donato Catamo di Fabio Nori Red carpet del 66° Roma Art Festival oggi 29 settembre per Donato Catamo esperto di arti visive accompagnato dalla moglie del pittore e la figlia Elisabetta anche lei disegnatrice e la scrittrice Martina Paolantoni (arte e Territorio) ed un folto pubblico anche di giovanissimi.Il professor […]

Categorie
Arte nell'arte

I geroglifici: una forma d’arte

di Maria Pina Garaguso Ancora oggi pensare agli antichi egizi ci rimanda immediatamente ad alcuni punti fermi: le piramidi, le sfingi, i faraoni, i geroglifici. Parole e immagini che stimolano la nostra curiosità e fantasia, suscitando anche quell’aura misterica che, fortunatamente, gli archeologi di ieri e di oggi stanno faticosamente scardinando dall’immaginario collettivo. Fig. 1 […]

Categorie
Arte nell'arte

Francesco Astiaso Garcia: L’artista Filosofo

di Martina Paolantoni Visione poetica dell’artista è mostrare lo slancio di rinnovamento del messaggio figurativo e contemporaneamente rimanere ancorato alle radici e ai valori della tradizione classica. Creare ponti tra l’onda artistica precedente e l’onda successiva, tendendo al superamento, attraverso armonia ed equilibrio, e velando l’oggetto pittorico per accentuarne i contenuti. Le impressioni figurative e […]

Categorie
Arte nell'arte

L’arte salvaguardia dell’umano

di Martina Paolantoni  Interessante focus sul futuro dell’Arte si è tenuto a Roma, alla galleria Sempione, alla presenza dei maestri Ennio Calabria, che ha guidato l’incontro, Sandro Bini, Ezio Farinelli, Gianni Testa. Una tavola rotonda arricchita dal prezioso contributodi molti artisti –Francesco Astasio Garcia, Maria Grazia Bomba, Marco Coppola, Stefania Pinci solo per citarne alcuni- […]

Categorie
Arte nell'arte

Regole in libertà: La nuova mostra di Stefana Pinci

di Martina Paolantoni “Quando ho iniziato a dipingere?  Come molti artisti prestissimo, ad otto anni, e non ho più smesso. Allora, invece di giocare con le bambole, disegnavo, osservando ed emulando l’opera dei grandi maestri. L’Arte è stata il primo amore e decisi che sarebbe stata la mia strada “. Si apre così con questa personalissima […]