Categorie
Il filo verde

L’olio della Trinacria
Intervista ad un produttore di olio

La produzione di olio di qualità ha acquisito una differenza competitiva rispetto agli altri paesi mediterranei, perché in Italia ogni Regione vanta particolari condizioni climatiche e di terreno che conferiscono all’olio una fragranza speciale. Questo costituisce una ricchezza per la varietà gastronomica italiana, anche se non permette di esportare un prodotto connotato in modo univoco, […]

Categorie
Borghi d'italia

Orvieto e Luca Signorelli a 500 anni dalla morte

di Donato CatamoNon è facile introdursi tra le righe delle pagine che raccontano della bellezza, della civiltà, della cultura, della vita e della quotidianità della nostra immensa splendida Italia “artificiale e naturale”. Infatti non c’è soluzione di continuità tra l’opera compiuta dalla testa e dalla mano dell’uomo e quella che madre Terra ci ha donato, […]

Categorie
Borghi d'italia

Mentana gioiello da scoprire…passeggiando con il sindaco

Uscendo dalla città lungo la via Nomentana attraversiamo l’Aniene e ci allontaniamo dal centro percorrendo altri sedici chilometri tra case prati e alberi, giungendo a Mentana, l’antica Nomentum, citata da Virgilio, Plinio il Vecchio adagiata sulle colline della Sabina. Accompagnati dal Primo Cittadino Marco Benedetti abbiamo fatto un viaggio a ritroso nel tempo quando in […]

Categorie
Arte nell'arte

Regole in libertà: La nuova mostra di Stefana Pinci

di Martina Paolantoni “Quando ho iniziato a dipingere?  Come molti artisti prestissimo, ad otto anni, e non ho più smesso. Allora, invece di giocare con le bambole, disegnavo, osservando ed emulando l’opera dei grandi maestri. L’Arte è stata il primo amore e decisi che sarebbe stata la mia strada “. Si apre così con questa personalissima […]

Categorie
Eventi

Ar.Te. al 65 Roma Art Festival

di Martina Paolantoni Successo di pubblico all’inaugurazione del 65’ Roma Art Festival oggi 25 maggio, l’evento di primavera cheporta gli Artisti con le loro opere in piazza di Spagna fino al 29 maggio 2022, ingresso gratuito. Il taglio del nastro è affidato a Gianni Testa, accompagnato dalla scrittrice Martina Paolantoni (Arte e Territorio) e gli […]

Categorie
Chi siamo

Dicono di noi

“Ad Arte e Territorio un piccolo omaggio per un grande sentimento di stima e per una proficua collaborazione nella diffusione della cultura”. Francesco, Proloco Rignano Flaminio GIOVANI E PASOLINI IN CONVEGNO ALLA SALA MUNICIPALE 20/11/2022 https://montesacronews.it/giovani-e-pasolini-in-convegno-alla-sala-municipale/

Categorie
Chi siamo

Il logo

La firma del maestro della Pop Art Enrico Manera su Arte e Territorio