Categorie
Arte nell'arte Eventi L'editoriale Le interviste e le recensioni

Una strepitosa orchestra di giovani per il “Progetto Ginevra”.

A cura di Valeria Bosso Un’onda di musica che attraversò l’oceano, questo il titolo scelto dall’Orchestra giovanile Fontane di Roma formata da eccellenti musicisti diplomati e diplomandi di età compresa tra i 18 e i 24 anni per il suo prossimo concerto. Il 17 marzo infatti, l’orchestra si esibirà al Teatro Italia di via Bari […]

Categorie
Arte nell'arte

Torna il Salone Internazionale di Torino

Ho il grande piacere di condividere l’entusiasmo per l’avvio del nuovo progetto di essere presenti con uno stand tutto Atile al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023; fortemente voluto da tutti i collaboratori e gli autori di Atile Edizioni e di Arte territorio e realizzato grazie all’impegno ‐a dir del vero non nuovo‐ della nostra struttura. […]

Categorie
Arte nell'arte

Atile torna al Salone Internazionale del Libro di Torino

Ho il grande piacere di condividere l’entusiasmo per l’avvio del nuovo progetto di essere presenti con uno stand tutto Atile al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023; fortemente voluto da tutti i collaboratori e gli autori di Atile Edizioni e di Arte territorio e realizzato grazie all’impegno ‐a dir del vero non nuovo‐ della nostra struttura. […]

Categorie
Le interviste e le recensioni

Recensione Invisibili

a cura di Giangiacomo Bonaldi Libro di Lucilla Ruotolo Il racconto di Lucilla Ruotolo è l’amara presa di coscienza di una donna, che capisce di non lottare ad armi pari con gli altri concorrenti nel mercato del lavoro. Donna, sopra i trent’anni, con un figlio: sente di non essere neanche presa in considerazione nei (rari) […]

Categorie
Eventi

Un concerto in trasferta per Caterina, piccola violinista dell’Orchestra Papillon di Roma. 

a cura di Valeria Bosso Sabato 18 febbraio si sono svolti gli ultimi laboratori musicali di Carnevale nella splendida cornice di Ca’ Giustinian, storica sede della Biennale di Venezia, nel cuore della città.  Mentre nelle calli limitrofe si riversavano   raffinatissime maschere storiche, gruppi di bambini e i loro genitori sono stati allietati da una piccola […]

Categorie
Le interviste e le recensioni

Recensione TACCHI A SPILLO E PAIOLI DI RAME

a cura di Valentina Labattaglia TACCHI A SPILLO E PAIOLI DI RAME – Avventure semiserie di due amiche per la pelle è un romanzo a quattro mani e la creazione di un’opera così particolare parte da un binomio tutto al femminile: le autrici sono Roberta Cigala e Silvana Zanutto. Roberta nasce nella bella Genova ma […]

Categorie
Le interviste e le recensioni

Recensione Il dono dei pensieri

Graziella Dragoni, laureata in Pedagogia e Psicologia, studiosa di dialetti e storia locale, si dedica al mosaico e alla passione per l’astronomia. Insegnante e Dirigente Scolastica, dopo aver pubblicato con ATILE EDIZIONI Oltre il mito (2021), continua senza sosta e con determinazione la sublime arte di scrivere versi, soffermandosi sulle emozioni e sui sentimenti più […]

Categorie
Arte nell'arte

Chi ha tempo… aspetti “TEMPO”!

Di Elita Di Girolamo Esposizione Collettiva di Arte Contemporanea  TITOLO: Tempo Da oggi sabato 11 febbraio gli artisti Maria Rita Azzaro, Olivian Bibire,  Silvano Debernardi,  Federico Farnesi, Francesco De Merulis, Massimiliano Bernardi,  Francesca Bianchi, Marco Marciani,  Giulio Cesare Matusali,  Marisa Muzi,       Sonia Mazzoli, Simona Mazzolo,  Martina Paolantoni,  Monica Pecchinotti alla Galleria Gart di Roma A […]

Categorie
Arte nell'arte

A Testaccio in scena la mostra “Tempo”

Di Elita Di Girolamo Tra le artiste anche Azzaro e Paolantoni Oggi pomeriggio alle 17,00 nello storico quartiere Testaccio a Roma presentiamo la mostra “Tempo” presso La GARD Galleria Arte Roma Design con l’associazione Soqquadro a cura di Marzioli e Zatta. Il “tempo” invero è nozione che costituisce uno dei problemi costanti della riflessione filosofica […]

Categorie
Le interviste e le recensioni

Bollettino Segnalazione Letterarie

“Il Bollettino di Segnalazioni Letterarie (https://www.facebook.com/groups/segnalazioniletterarie) a cura di Alberto Raffaelli e Alessandro Orofino”