Autrice: Manuela Rotili
Recensione a cura di Valentina Labattaglia
Casa Editrice: Atile edizioni
Il libro è disponibile in versione cartacea ed ebook su tutti gli store on line
“Il magico mondo delle favole – Storie di coraggio e di avventura” è il frutto della penna creativa e fantasiosa di Manuela Rotili, scrittrice già esperta e veterana nell’arte di creare e raccontare storie principalmente per bambini. L’autrice romana ha infatti pubblicato molti libri di favole e fiabe per i più piccoli, confermando, anche nella sua ultima pubblicazione (2022) con la casa editrice Atile, la sua passione per il l’intramontabile genere favolistico.
I tre racconti proposti vantano uno stile semplice ma sagace allo stesso tempo e narrano, con un ritmo a tratti incalzante ma che segue il soave andamento tipico delle favole, le avventure e le peripezie di un giovane Re alle prese con burle e scherzi dispettosi di fate birichine per dimostrare il coraggio e la generosità degli esseri umani; la storia incredibile di una principessa dalla rara bellezza che deve nascondere il proprio volto con un velo per non causare in chi la guarda pazzia e invidia; oppure viaggi irti di pericoli e ostacoli da superare per mettere alla prova il coraggio e l’audacia di giovani principesse e cavalieri imprigionati in un castello incantato.
Magia, immaginazione e genio creativo si incontrano fino a fondersi in un microcosmo irreale e dai contorni vaghi ma che affascina grandi e piccini e invoglia gli appassionati del genere ad entrare, e quindi a perdersi, in un mondo fatato per lasciare da parte la vita quotidiana. Si racconta di un mondo in cui l’altruismo e la bontà sono valori forti e che trionfano sempre sulla cattiveria e l’egoismo.
Lontano dalle logiche e dalle consapevolezze della realtà, il lettore si lascia trasportare, quasi come se fluttuasse, nella dimensione della fantasia e dei sogni. È tra le righe del mondo magico delle favole di Manuela Rotoli che si riesce a ritrovare la propria parte ingenua ed infantile e a tornare finalmente bambini. Almeno per qualche ora!
Valentina Labattaglia