Il tuo cuore è il mio cuore è un romanzo scritto da Eleonora Ghezzi, impegnata nella sua seconda pubblicazione, dopo aver dato vita al suo primo romanzo dal titolo Quell’inconfondibile magia.
La giovane scrittrice, che ha da sempre la passione per la lettura, si cimenta in un’avventura nuova e sorprendente che coinvolgerà, a tal punto i lettori, da entrare con la sua storia nei loro cuori.
La vicenda si svolge nella suggestiva località di Santa Barbara e un incontro casuale e inaspettato travolgerà i due protagonisti, Amanda e Dylan, in un vortice di emozioni e sentimenti intensi e sconosciuti. Entrambi portano addosso i segni di un passato doloroso che, se da un lato sarà motivo di avvicinamento e di un continuo cercarsi, dall’altro lato i ricordi lontani torneranno e porteranno i due giovani ad allontanarsi più volte.
Silenzi e segreti taciuti, sguardi che parlano e sensazioni sconvolgenti sono la prova che il legame che li accomuna è profondo tanto da andare oltre la razionalità perché riguarda le ragioni misteriose e inspiegabili del cuore. Un legame che farà riflettere sia i protagonisti che i lettori sul vero senso della vita.
Sullo sfondo di questa storia dai toni rosa, semplici ma realistici, altri personaggi compaiono e interagiscono con i protagonisti. Amici e consiglieri, confidenti e sostenitori faranno capolino tra le pagine della narrazione, soffermandosi anche sul tema della gentilezza e sulla forza dell’amicizia, dell’aiuto reciproco.
L’intricata trama, scritta con uno stile fluido e lineare, coinvolge fin dalle prime pagine ed estremamente interessante è notare i pensieri, i punti di vista di entrambi i protagonisti in una sorta di “romanzo a due”.
Diventa, dunque, semplice, e quasi necessario, calarsi nei pensieri e nelle emozioni di Amanda e Dylan per capire a fondo le loro scelte e i loro comportamenti e per rispecchiarsi nelle loro decisioni, immaginando di poter fare lo stesso nella vita di tutti i giorni.
Semplicità e tenerezza rivestite di lucida determinazione sono le parole chiave per descrivere la narrazione espressiva e misurata di Eleonora che riesce brillantemente e senza esagerare a descrivere la profondità e la complessa intensità dei sentimenti dei suoi “eroi di carta”. Le difficili esperienze e le complicate sfumature di una sofferenza passata faranno i conti con la bellezza, tutta da scoprire e da vivere, delle aspirazioni, dei sogni e delle emozioni che soltanto l’amore riesce a regalare.
Valentina Labattaglia
2 risposte su “Recensione Il tuo cuore è il mio cuore”
Grazie infinite… bellissima recensione ❤️
Dopo aver letto questa recensione non posso non leggere il libro.. ❤️