Angolazioni dell’umana fragilità

ROMA, Museo Crocetti
11 gennaio – 25 gennaio
11 gennaio il museo Crocetti inaugura il nuovo anno con una esposizione che conquisterà il pubblico: Energia Creativa III. Un nuovo progetto che coinvolge sei artisti interpellati stavolta sulle Angolazioni dell’umana fragilità.
Diverse visioni della realtà e differenti tecniche espressive per comunicare le ombre, le illusioni ma anche le speranze della vita.
Nelle parole del critico Alessandro Nicoletti l’essenza degli artisti e delle loro opere: “ABART coinvolgerà colori, materiali e tecniche miste con le scenografie scultoree di Giorgio BALDONI, la cui radicalità sarà apprezzabile anche singolarmente; Daniela ACCIARRI unirà la lavorazione dei metalli al simbolismo archetipico degli oceani; Francesco BUSCAINI utilizzerà la monumentalità classica per comunicare una precarietà tutta contemporanea; Angelo DE MAIO, con le sue donne d’oggi, racconterà una bellezza quasi delusa dalla sua autocompiacenza; Michele NAVE con gusto onirico e orientale ci inizierà ad una stratificata meditazione visiva; Antonella SPINELLI scomporrà il figurativo recuperandone le sembianze femminili e i suoi movimenti nel tempo; infine Fabio ZEPPA, che accenderà le sue sculture di luce per interrogativi cosmici e primordiali.”
Questi sono solo alcuni dei spunti di riflessione che si possono cogliere alla mostra, che ben rispecchia la vocazione artistica e museale della fondazione e la passione per la scultorea e la pittura che animò il maestro Crocetti.
Martina Paolantoni