Categorie
L'osservatorio

17esima edizione Premio Hombres

Il premio letterario tra borghi autentici e letteratura

di Martina Paolantoni

L’edizione di quest’anno del Premio Hombres si è tenuto nel Borgo medievale di Pereto, in Abruzzo, il 24 settembre 2022, presso la Chiesa di San Giovanni.

Dopo 17 anni dalla prima edizione, attraverso un lungo cammino tra i borghi autentici del centro Italia, il premio Hombres torna nuovamente a casa; nel luogo in cui il compianto presidente Enzo D’Urbano decise di iniziare questo emozionante viaggio intriso di arte, cultura e creatività.

Un doppio appuntamento: la mattina premiazione dei video poesie nella sala, con polifunzionale (ex chiesa di Don Sant’Antonio) ed il pomeriggio la premiazione e il premio Hombres nel ricordo di Enzo D’Urbano.

Insieme a mia madre Angela e al Consiglio del premio, siamo orgogliosi di collaborare con l’amministrazione comunale e la Proloco di Pereto nella speciale edizione dedicata alla memoria di mio padre, fondatore del Premio” Così si è espresso il presidente Tiziano D’Urbano Basile, che abbiamo avuto l’occasione di conoscere qualche mese fa ed ha inaugurato una proficua collaborazione con la nostra rivista.

I rappresentanti della giuria, una per ogni categoria in gara, hanno attribuito significative motivazioni e consegnato i premi assieme alle autorità presenti. Ma il premio Hombres è ed è sempre stato di più.

Sarà stata la posizione del piccolo borgo di Pereto, avvinghiato ad uno sperone di roccia ai piedi del Monte Fontecellese, nel territorio della Marsica, che esprime tutta la sua voglia di essere parte. Sarà stata la suggestione evocata dal suono della musica degli archi che invadeva le vie del borgo. Sarà stato il nebuloso tempo che tanto ricordava la notte di San Lorenzo del Carducci. Saranno state le persone che continuavano ad arrivare dalla strada maestra e salivano alla piccola chiesa di Sant’Antonio quasi in una scesa mistica ma la cerimonia si è svolta in un ambiente fecondo per la letteratura e per lo spirito. E questa particolare magia è stata avvertita da tutti gli ospiti presenti e certamente ha attratto i candidati che sono giunti numerosi da ogni parte d’Italia e anche dalla Svizzera.

Commoventi le parole del sindaco Giacinto Scio’: “Con immenso piacere, in memoria e ricordo del caro amico Enzo D’Urbano, oggi il premio Hombres a casa, da dove è partito e fine estimasti per sette anni. Un sincero grazie alla famiglia per aver voluto Pereto come sede di questa edizione speciale. Ne siamo tutti felici ma il più contento oggi è sicuramente Enzo.

Nella speciale cerimonia presenti anche i sindaci dei paesi che hanno ospitato il premio per l’altra metà della loro della sua vita (tra i quali Scurcola Marsicana, Lettopalena, Predappio, Rocca di Botte, Pescina, Castel Del Giudice, Carsoli) che non si sono sottratti all’emozione ricordando gli aneddoti legati alla vita del premio e dell’amico D’Urbano.

Parole chiave: partecipazione e diffusione della letteratura, della poesia e della fotografia, insomma l’Arte nel suo senso più alto, riscoprendo le bellezze del nostro territorio.

A corredo dell’evento la rivista della 17ª edizione e sito www.premiohombresitinerante.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *