Pittore, incisore, tra i massimi esperti esperto di arti grafiche in Italia. Già dirigente scolastico dell’Istituto di Istruzione Artistica e Classica, di Orvieto. Oggi…
Donato Catamo nasce a San Cassiano di Lecce nel 1946. Intraprende gli studi ad indirizzo artistico e all’Istituto Statale d’Arte di Poggiardo (LE) consegue la licenza di Maestro d’Arte. Contemporaneamente segue gli studi classici. Si trasferisce ad Urbino, dove, allievo dei maestri Ceci, Piacesi e Sanchini, consegue la Maturità A.A. ed il Magistero delle Arti Applicate. Sempre ad Urbino, nuovamente a contatto con Ceci e Piacesi, frequenta i corsi internazionali di Arti Grafiche (calcografia e litografia). A Udine, dove conosce il maestro Afro.
Nel 1971 ottiene l’incarico per l’insegnamento di progettazione nell’indirizzo dell’Arti della Grafica all’Istituto d’Arte di Orvieto, rimanendo titolare fino al 1982, anno in cui ottiene l’incarico di presidenza dello stesso Istituto. Dal 1975 al 1980 frequenta la facoltà di Architettura presso la Sapienza di Roma. Dal 1997 al 2003 è stato dirigente scolastico dell’Istituto di Istruzione Artistica e Classica, scaturito dall’aggregazione del Liceo Classico al Liceo d’Arte sperimentale di Orvieto. Conosce bene anche l’Arte della Tipografia. Ha disegnato, dipinto ed inciso da sempre. Dal 1964 al 2018 ha tenuto quaranta mostre personali, a cui ne vanno aggiunte almeno dieci collettive in Italia ed all’estero. Molte opere sue fanno parte di collezioni pubbliche e private, anche oltre i confini nazionali. Organizza eventi culturali anche per Arte e Territorio e lavora a nuovi progetti dedicati a Dante.
Categorie